I nutrienti, con le loro proprietà biochimiche, influenzano non solo il metabolismo dell’organismo ma anche il suo sviluppo e la sua evoluzione contribuendo alla prevenzione di un numero infinito di disturbi. L’organo di senso maggiormente influenzato dall’alimentazione e dai fattori ambientali è la vista. L’influenza si esprime sia nell’evoluzione della sua funzione, sia nella prevenzione che nell’insorgenza di patologie visive, più o meno rare (cataratta, cecità crepuscolare, neuropatie ottiche). Le sostanze che giocano un ruolo importante nello sviluppo e nel funzionamento del nervo ottico e del sistema visivo sono la luteina, il triptofano, la vitamina C, lo zinco e la vitamina A.
Continua a leggere
4 Ottobre 2016
di studiominerva
0 commenti