È ormai risaputo che l’osteopatia conferisce molti benefici per pazienti di tutte le età. Tuttavia, molte persone non sanno dei benefici che può portare l’osteopatia in gravidanza, dando sollievo a tutti quei dolori che nascono a causa dei cambiamenti del corpo e gli associati problemi strutturali che compaiono durante questa fase.
Osteopatia prima del parto
I problemi che una donna in gravidanza può sperimentare durante il corso della propria gravidanza possono essere spiegati usando il concetto di cavità, che gli osteopati usano per dividere il tronco del corpo in accordo con spacifici elementi anatomici.
Problemi come emicranie, incontinenza e dolore al coccige, fianchi e parte bassa della schiena possono essere causati da uno squilibrio di pressione tra le diverse cavità.
Un osteopata può esercitare una leggera pressione per correggere questi squilibri e regolare la tensione tra le diverse cavità. Utilizzando tecniche miofasciali l’operatore è in grado di agire direttamente sugli organi e il tessuto cicatriziale. Il trattamento è completamente non invasivo e sicuro sia per la madre che per il bambino.
Il medico può anche utilizzare una serie di tecniche di energia muscolare per agire efficacemente sulle vertebre e le articolazioni, ridurre la tensione, il dolore e il disagio.
Trattamenti dopo il parto
La cura osteopatica può anche avere un certo numero di benefici post-natale per la paziente, aiutando a ripristinare e mantenere il normale allineamento pelvico e la mobilità, nonché risolvere qualsiasi dolore o disagio sperimentato. Non solo, gli osteopati possono anche aiutare i nuovi genitori a dormire meglio!
Per vedere come l’osteopatia può aiutare potete mettervi in contatto con noi per telefono o e-mail. Siamo lieti di fornire assistenza muscolo-scheletrica specialistica e supporto durante la gravidanza, e possiamo consigliare un ciclo di trattamento che lavora in parallelo a gli altri eventuali trattamenti che state ricevendo.
fonte: fairleewell.co.uk